3e9d6261bff1c5d4129d8020c5a701ab0f02d6f7
6edfc3255f776076acd14fa8b7a4c943b372b26a

facebook

facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

©  2010-2024 La Bussola dell'Attore. Tutti i diritti riservati. 


facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

3e9d6261bff1c5d4129d8020c5a701ab0f02d6f7

facebook

facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità 

Ricerca nel Blog

Cerca i post

Teatro in Casa

15-10-2019 05:45

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

Spettacolo di Teatro, francesco-gusmitta, teatro-in-casa, franz,

Teatro in Casa

Come fare teatro a casa Tua,come organizzarlo, come gestirlo....

Il Teatro in casa è fantastico, è un nuovo modo di stare assieme. Non molte persone sono state ad uno spettacolo privato a casa di qualcuno, i vostri ospiti si sentiranno parte di qualcosa di unico, speciale. Lo spettacolo sarà il pretesto per una serata diversa, una serata dedicata alla socializzazione.
In questo modo darete l’opportunità ai convenuti di entrare in quel grado di confidenza e d’intimità che solo l’arte è in grado di farvi raggiungere. Molti ritengono, inoltre, che ospitare il teatro in casa sia un modo concreto per sostenere l’arte della propria comunità. I vostri ospiti non dovranno vestirsi in modo formale e nemmeno elargire cospicue somme di danaro.
Essi dovranno semplicemente venire e gustarsi questa nuova e nello stesso tempo antichissima espressione artistica nel confortevole contesto della vostra casa.
La crescente popolarità del teatro in casa ha dato l’opportunità ad artisti indipendenti di
costruirsi un vero pubblico.
Attraverso questa forma di convivio dell’arte, si porterà il teatro in casa vostra e condividendo lo spettacolo con la cerchia delle vostre amicizie più intime, darete un notevole contributo alla carriera di un artista.
I festival, i grandi teatri e le grandi strutture sono importanti, ma solo e soprattutto nel dare un assaggio dell’artista in questione. Il teatro in casa rappresenta qualcosa di intimo, vicino, personale. Si può quasi dire che la differenza tra uno spettacolo in casa ed uno in un ambiente più grande sia come paragonare la notte al giorno.
Cos’è uno spettacolo di teatro in casa?
Il Teatro in casa prende spunto dal passato. Quando la gente si riuniva nei salotti per ascoltare dal vivo le riflessioni generate dall’arte. La piacevolezza di riunirsi con gli amici con il pretesto dell’arte permetteva alle persone di pensare.
Tutto questo accadeva prima dell’avvento dell’era tecnologica, quando nessuno aveva la possibilità di ascoltare musica da un impianto stereo, o di assistere ad un film alla televisione. Avere un’artista dal vivo era l’unica vera possibilità per avere un contatto
intimo con l’arte .
Oggi, la maggior parte di noi è abituata a concerti e spettacoli in cui l’artista non è accessibile. Avere invece la possibilità di creare uno spettacolo a casa propria, in un ambiente raccolto, fornisce un occasione unica nel suo genere.
Proporre, il teatro in casa, diventa un evento originale dove il pubblico è così vicino all’artista da poter godere appieno della sua performance addirittura cogliendone le più piccole le sfumature, dall’espressione del volto al sentirne il respiro, prima ancora dell’emissione di un suono attraverso le corde vocali. Ascoltare il famoso silenzio che pesa, che … parla.
In questo modo l’ospite oltre a vivere al meglio lo spettacolo, avrà anche l’occasione d’incontrare e chiacchierare con l’artista.
La forma di comunicazione che portiamo di casa in casa prende spunto dal teatro rapsodico di Karol Wojtyla. Lui all’epoca si ribellava al nazismo prendendo spunto
dai rapsodi dell’antica Grecia.

Come organizzare un evento di Teatro a casa mia?
Contattateci tramite e-mail o telefono.
Vi illustreremo le varie proposte di spettacolo fra cui scegliere, o, se avete un libro o racconto preferito, fatecelo sapere.
Cellulare +39 339 5840041
labussoladellattore@gmail.com

È costoso organizzare un evento con un attore a casa propria?

No. Spesso, senza alcun costo personale, il padrone di casa che organizza il teatro in casa non fa altro che presentare ad amici, parenti, vicini e colleghi, il lavoro di un artista professionista. Il padrone di casa ha il compito di selezionare personalmente gli ospiti per questo unico e raro evento di società. Il compenso da dare al professionista è spesso basato sul numero delle persone presenti. La media degli spettatori per uno spettacolo di lettura teatrale è di 10 - 60 o più persone.
Si invita il numero di persone adatto, a seconda dell’evento che si vuol creare. Il costo dei biglietti di solito varia dai € 5 ai € 15, (fino a € 60). Ogni invitato paga un biglietto.
Una scelta alternativa può essere anche quella di avere un piccolo vaso o“bussolotto”discretamente collocato come contenitore di “contributi” per l’artista; così gli ospiti potranno ringraziare la bravura e la dedizione dell’artista donando un rimborso
spese in modo tangibile.
Come posso pagare un evento di teatro in casa?
Ci sono 2 modi. Il primo diventando voi stessi i mediatori di una colletta tra i vostri ospiti spiegando che tutti i proventi della vendita dei biglietti vanno all’artista, sottolineando anche che questo è un sistema per sostenere direttamente un artista, assicurandovi una
serata indimenticabile a un prezzo ragionevole. Ospitando una mise en espace privata a casa vostra, diventate semplicemente fornitori della location teatrale. Il secondo modo, è quello di offrire direttamente voi una serata per un vostro momento importante della vita ,dal compleanno al vostro anniversario di matrimonio oppure anche quello in cui avete deciso di entrare in politica.
La mia casa sarà grande abbastanza?
La maggior parte delle persone sono sorprese di quante persone possono stare comodamente sedute in un salotto. Mettendo le sedie stipate come al cinema o a teatro e spostando qualche mobile e sedia qua e là dalla cucina alla sala da pranzo, rimarrete
sorpresi da quante persone possono stare comodamente sedute nel salotto di casa vostra.
Spesso si possono prendere in prestito sedie impilabili da una chiesa o da una scuola, sedie in uso del patio, oppure potete anche chiedere agli amici e vicini di casa di portarsi appresso una sedia o due. Se la vostra casa è veramente troppo piccola, prendete in
considerazione la possibilità di organizzare l’evento di Teatro in casa in collaborazione con un amico che ha una casa più grande, o magari nello spazio di un bar, oppure negli spazi comuni del vostro condominio o complesso di appartamenti, in un club o anche nella sala riunioni del vostro ufficio.
Nella stagione estiva, si può pensare anche di organizzare un evento di Teatro in Casa all’aperto, in un cortile, su un ponte, in riva al mare. Ovviamente pensando ad un sito alternativo in
caso di pioggia.
Chi invitare?
Invitate tutti coloro con cui vorreste condividere un’esperienza unica nel suo genere.
Amici, parenti, vicini, colleghi di lavoro.
Quanto dura un evento di Teatro in casa?
Due tempi di 45 minuti, oppure uno di 45 minuti, ed uno di 30 minuti, con un intervallo di 20 minuti come di regola. Questo formato può essere personalizzato per ogni singola situazione.
Come devo fare gli inviti?
Il passaparola per un evento di teatro in casa è sempre la via migliore.
Può essere utile anche fare dei volantini di piccole dimensioni da fotocopiare e distribuire agli invitati, consegnarne qualcuno ai propri amici da lasciare a scuola, all’università, in palestra, in ufficio, etc.
Potete comunicare la notizia dell’evento artistico agli amici a tutta la vostra mailing list, ai vostri amici dei social network.
Potete fare l’invito di persona, telefonicamente o via sms.
Se per voi è la prima volta che vi trovate nelle vesti di paladini dell’arte siete liberi di contattarci per idee e suggerimenti. Sarà divertente per tutti.

La ristorazione e il galateo.
Per tradizione questi eventi vengono associati all’ora del tea o un après-dinner. Quindi dal classico tea con pasticcini ad un allestimento di elaborati fingerfood sta tutto in voi ed nella vostra creatività! Alcuni padroni di casa allestiscono una sorta di zona mini-bar,altri chiedono ai loro ospiti di partecipare portando un piatto freddo o un dessert. Una cosa importantissima da considerare in queste occasioni è quella di assicurarvi che l’area
di ristoro non interferisca con le prestazioni dell’artista. Quindi niente buffet ai piedi o di fronte alla zona dove si svolgerà la performance.
Di norma il rinfresco e i momenti di socializzazione si svolgono prima dello spettacolo e durante l’intervallo. Nel caso in cui qualcuno possa aver bisogno di un bicchiere d’acqua o di qualcosa d’altro durante la piece, bisognerà pianificare tutto in modo che, anche un’eventuale pausa toilette, non tolga nulla alla performance. Ricordate che questo è uno spettacolo dal vivo e non un DVD da lasciare come sottofondo, o peggio, da mettere in
pausa all’occorrenza.

Luci e suoni, come organizzarmi?
Uno spettacolo di Teatro in casa non implica grandi problemi audio. Nel
caso in cui ce ne fosse l’esigenza forniremo il nostro impianto. Per quanto riguarda
l’illuminazione, invece, cosa spesso trascurata, saremo lieti di studiarla assieme in modo
da dare quel giusto sapore all’atmosfera. Per farlo non sarà difficile, basteranno alcuni
semplici accorgimenti, come ad esempio, posizionare alcune luci con dei filtri colorati, o,
delle semplici candele. Potremmo chiedervi solo di mettere a nostra disposizione un
piccolo tavolo o una consolle per esporre CD, libri e altro materiale informativo.



Spettacolo di Teatro, teatro-italiano, -gladiattore, gianni-bartoli, -teatro-rossetti, francesco-gusmitta-, -trieste, -lingua-italiana, -cultura-italiana, carolo-marzaroli, elena-pontini, lega-nazionale,

Pienone. Una parola italiana che vale più di un sold out.

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-10-2025 09:05

Non “sold out”, ma “pienone”: perché il teatro parla ancora italiano, e ieri Trieste ha ritrovato la sua voce più vera.

Spettacolo di Teatro,

Un pezzo della famiglia dello spettacolo: ciao Alfredo Saitto

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

30-08-2025 17:28

Ricordo di Alfredo Saitto: maestro e amico. Dalla RCA a Radio Centro Suono, “DocFranz”, “Musica Orienta”, e “Scrivimi”. Un principe di generosità.

Una Bussola dell'Attore per la Chiesa degli Artisti di Roma in Piazza del Popolo
Spettacolo di Teatro, riflessioni, francesco-gusmitta-, forza-divina-, mons-antonio-stagliano--, grande-architetto, teatro-civile, cultura-e-responsabilita, angeli-custodi-, teatro-e-fede-, liberta-e-coscienza-, arte-e-spiritualita-, chiesa-degli-artisti-, la-bussola-dellattore-,

Una Bussola dell'Attore per la Chiesa degli Artisti di Roma in Piazza del Popolo

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

30-10-2025 18:15

Con “La Bussola dell’Attore” Francesco Gusmitta rinnova l’alleanza tra arte e Chiesa: un manifesto spirituale per riportare il teatro al suo compito originario,

La femminilizzazione dell’uomo: segno dei tempi o preludio al crollo?
riflessioni, articolo, -gladiattore, storia-delluomo--, -francesco-gusmitta--, -cicli-della-storia--, -societa-contemporanea--, -antropologia-culturale--, --identita-maschile--, --decadenza-e-rinascita--,

La femminilizzazione dell’uomo: segno dei tempi o preludio al crollo?

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-10-2025 08:53

La femminilizzazione dell’uomo è solo moda o il segno che la storia sta per ripetersi?

Occhio ai Lupi Travestiti da Agnelli (non siamo tutti così: nello spettacolo, per fortuna, ci sono anche artisti veri)
riflessioni,

Occhio ai Lupi Travestiti da Agnelli (non siamo tutti così: nello spettacolo, per fortuna, ci sono anche arti

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-10-2025 08:43

Occhio ai lupi travestiti da agnelli: nel mondo dello spettacolo non tutti sono artisti veri. L’arte illumina, non incendia.

FORZA DIVINA - I SALMI DELL'ADUNANZA . CHIESA DEGLI ARTISTI - ROMA
Spettacolo di Teatro, -francesco-gusmitta--, forza-divina-, --salmi-delladunanza, -mario-cordova, --arte-e-spiritualita--, --don-sergio-mercanzin--, mons-antonio-stagliano--, -chiesa-degli-artisti--, -salmi-delladunanza--, diego-trivellini,

FORZA DIVINA - I SALMI DELL'ADUNANZA . CHIESA DEGLI ARTISTI - ROMA

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-10-2025 08:23

Un viaggio nella poesia dell’anima. “Forza Divina – I Salmi dell’Adunanza” alla Chiesa degli Artisti di Roma : arte, fede e libertà unite sullo stesso palco.

Frocio. Era una parola per difenderci
riflessioni, -gladiattore, -francesco-gusmitta--, --identita-maschile--, -esperienze-di-vita--, -amore-e-amicizia-virile--, --linguaggio-e-cultura--, --societa-contemporanea--, liberta-e-rispetto--,

Frocio. Era una parola per difenderci

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-10-2025 08:09

Una parola che oggi scandalizza, ieri era difesa. Un ricordo di quando dire “frocio” serviva solo a proteggere la propria libertà.

Chiesa degli Artisti – Piazza del Popolo, Roma – Sabato 27 settembre 2025, ore 20:30
Spettacolo di Teatro,

Chiesa degli Artisti – Piazza del Popolo, Roma – Sabato 27 settembre 2025, ore 20:30

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

21-09-2025 13:58

Forza Divina – I Salmi dell’Adunanza con il GladiAttore di Angeli Custodi, la voce di Richard Gere (Mario Cordova) e Diego Trivellini. Roma 27/9.

A Trieste ricerchiamo un/a assistente alla regia
provini, Il Mestiere dell'Attore,

A Trieste ricerchiamo un/a assistente alla regia

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-08-2025 09:01

Cerchiamo un assistente alla regia per spettacolo teatrale a Trieste, dal 8 al 21 ottobre 2025. Un'opportunità formativa e professionale.

Una riflessione sul mestiere dell’attore – per chi ama davvero la scena
riflessioni, gladiattore-, -lascenaprimadelpotere, -attoriliberi-, -donarenoncomprare,

Una riflessione sul mestiere dell’attore – per chi ama davvero la scena

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

01-07-2025 08:13

L’altro giorno ho ricevuto una proposta per un provino per Don Matteo. Una posa.(Per chi non lo sapesse: una “posa” è un solo giorno di lavoro, spesso

Il caso Alvaro Vitali: Fenomeno o Vittima?
Il Mestiere dell'Attore, cinema, attori, spettacolo, illusione, alvaro-vitali, carisma, umilta, psicologia,

Il caso Alvaro Vitali: Fenomeno o Vittima?

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

29-06-2025 15:10

Una riflessione cruda e autentica su Alvaro Vitali, il mestiere dell’attore e il prezzo umano della fama senza radici.

Non chiamatelo amore. Un grido d’amore per l’arte. Firmato GladiAttore.
riflessioni,

Non chiamatelo amore. Un grido d’amore per l’arte. Firmato GladiAttore.

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

27-06-2025 21:31

Una riflessione sul senso perduto dell’amore e dell’arte, tra teatro, verità, e identità smarrite.

Un riconoscimento che porto con gratitudine.Prevenzione e Spettacolo: a Francesco Gusmitta il Premio alla Regia e all’Interpretazione
chi sono, francesco-gusmitta, gladiattore, prevenzione-e-spettacolo, comunicazione-etica, cultura-che-cura, impegno-civile, arte-e-comunicazione, spettacolo-e-salute, friuli-tv24, talk-show-musicale, associazione-famiglie-diabetici,

Un riconoscimento che porto con gratitudine.Prevenzione e Spettacolo: a Francesco Gusmitta il Premio alla Regi

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

24-06-2025 19:35

Riconoscimento attoriale e registico a Francesco Gusmitta per il valore umano e artistico del suo lavoro.

Oltre la Comunicazione. Meditazione d’Artista a partire da Galimberti
riflessioni, franz, riflessione, gladiattore, nonrecitorivelo, artistadellassoluto, teatrovivo, parolacherivela, infanziaedigitale, cellulareaibambini, educazioneconsapevole, teatrocomecura, controladisconnessione, risvegli, parolechetoccano, vocefuoridalcoro, umbertogalimberti,

Oltre la Comunicazione. Meditazione d’Artista a partire da Galimberti

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

02-05-2025 07:26

Una riflessione d’artista sull’infanzia, la presenza e il teatro, in risposta alle parole di Galimberti sul cellulare ai bambini.

Lezione di teatro, teatro, attori, arte, manifesto-del-teatro, illusione, galdiattore, musica, cantanti, miracolodelteatro, rispetto, collaborazione, presenza, disciplinadellospettacolo,

Musicisti e cantanti, non uccidete il miracolo del teatro

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

01-05-2025 13:14

Cantanti e musicisti, non fate solo mestiere: siate presenza viva, rispettate l'attore e custodite insieme il miracolo del teatro autentico.

Riportiamo l'anima sul palco, prima che sia troppo tardi
Spiritualità / Manifesto personale, teatro, attori, rinascita, arte, cultura, spettacolo, autenticita, anima, fiction, verita, illusione, palcoscenico,

Riportiamo l'anima sul palco, prima che sia troppo tardi

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

01-05-2025 13:04

Il teatro muore se manca la verità. Fiction e illusioni non bastano: serve riportare l'anima degli attori sul palco, nel presente vivo.

Io sto con la Luce – Il Manifesto del GladiAttore
Spiritualità / Manifesto personale, fede, spirito, anima, manifesto-del-teatro,

Io sto con la Luce – Il Manifesto del GladiAttore

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

26-04-2025 11:32

Una scelta di fede e coerenza: camminare nella Luce, rispettando chi cerca e prendendo le distanze da chi ha spento l’anima.

Debutto di GladiAttore alla Sala Bobi Bazlen
Spettacolo di Teatro,

Debutto di GladiAttore alla Sala Bobi Bazlen

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

26-04-2025 10:14

GladiAttore debutta alla Sala Bobi Bazlen: una serata di musica, parola ed emozione nel cuore di Trieste.

Un Nuovo Vallo di Adriano – Il Teatro come Linea di Difesa Spirituale
riflessioni, teatro, francescogusmitta, gladiattore, autenticita, verita-scenica, manifestoartistico,

Un Nuovo Vallo di Adriano – Il Teatro come Linea di Difesa Spirituale

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

10-04-2025 07:43

Contro la finzione, il bluff e l’anima silenziata: nasce il Vallo di Adriano del GladiAttore. Per un teatro vibrante e vero.

ANGELI CUSTODI un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo
Spettacolo di Teatro, teatro, angelicustodi, rossanadambrosio, auditoriumgorizia,

ANGELI CUSTODI un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo

Francesco Gusmitta in Arte Il GladiAttore

01-03-2025 16:55

Angeli custodi': il coraggio di chi ha scelto da che parte stare in scena all’Auditorium
6edfc3255f776076acd14fa8b7a4c943b372b26a

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità 

©  2010-2024 La Bussola dell'Attore. Tutti i diritti riservati. 


facebook
instagram
youtube