3e9d6261bff1c5d4129d8020c5a701ab0f02d6f7
6edfc3255f776076acd14fa8b7a4c943b372b26a

facebook

facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

©  2010-2024 La Bussola dell'Attore. Tutti i diritti riservati. 


facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

3e9d6261bff1c5d4129d8020c5a701ab0f02d6f7

facebook

facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

"Non faccio lezioni di prova: il Teatro è una scelta di vita"

2024-10-25 23:07

Array() no author 84184

Lezione di teatro, teatro, formazione teatrale, attori professionisti, percorso teatrale, impegno artistico, selezione degli attori, lezioni di teatro, metodo teatrale, colloquio preliminare, disciplina artistico,

"Non faccio lezioni di prova: il Teatro è una scelta di vita"

Il teatro non è una semplice esperienza da provare. È una scelta che richiede dedizione, disciplina e coraggio. Non offro lezioni di prova perché formo attor

Il teatro non è una semplice attività che si può provare come si farebbe con un corso di cucina o di yoga. Non offro lezioni di prova perché il teatro richiede molto più di un semplice interesse superficiale. Quando si entra in una sala prove, non si tratta solo di apprendere tecniche, ma di mettere in gioco la propria identità, di lavorare con il proprio ego e di confrontarsi con le emozioni più profonde. Il teatro è un'arte che presuppone un impegno serio, disciplina e rispetto per il mestiere.

Le lezioni di teatro non sono un prodotto che si può "acquistare" per vedere se piace. Il teatro, per chi lo vive, è una vocazione. Non si può entrare in questo mondo con la mentalità di "provare" e poi decidere se continuare. È un cammino che richiede dedizione e consapevolezza, e non è adatto a tutti.

Prima di accettare un allievo, preferisco svolgere un colloquio preliminare, un momento in cui valuto se la persona ha il giusto atteggiamento per affrontare un percorso che, sì, sarà impegnativo, ma che porterà a una crescita profonda. Questo non è un luogo dove si paga per partecipare e si viene "accontentati". Come accade nelle accademie più prestigiose, seleziono chi è all’altezza del compito, proprio perché formo "gladiatori" del palcoscenico, persone pronte a confrontarsi con il pubblico, non spettatori passivi o semplici partecipanti.

Il teatro non è per tutti, e questo non è un difetto, ma la sua forza. Essere un attore richiede coraggio, capacità di affrontare se stessi e gli altri, e non c'è spazio per chi non è pronto ad affrontare queste sfide.



6edfc3255f776076acd14fa8b7a4c943b372b26a

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

©  2010-2024 La Bussola dell'Attore. Tutti i diritti riservati. 


facebook
instagram
youtube