3e9d6261bff1c5d4129d8020c5a701ab0f02d6f7
6edfc3255f776076acd14fa8b7a4c943b372b26a

facebook

facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

©  2010-2024 La Bussola dell'Attore. Tutti i diritti riservati. 


facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

3e9d6261bff1c5d4129d8020c5a701ab0f02d6f7

facebook

facebook
instagram
youtube

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

PODCAST LE PAROLE DI TRIESTE: LA PLAYLIST

2022-10-09 21:03

Array() no author 84184

francesco gusmitta, Franz,

PODCAST LE PAROLE DI TRIESTE: LA PLAYLIST

Le Parole di Trieste

Carissimi amici sono felice di comunicarvi che in questi giorni escono dieci podcast di racconti di scrittori che interpretano Trieste e dei quali 7 avranno la mia voce.



i restanti saranno della bravissima Maria Cristina Heller Riccardo Francia, e Alessia Giani



La


serie che racconta Trieste a se stessa e al resto d’Italia attraverso alcune sue caratteristiche identitarie si potrà ascoltare sul sito del Piccolo, oltre che sulle piattaforme OnePodcast, Spotify, Apple Podcast e Amazon Music.



I primi due racconti - disponibili da lunedì 3 ottobre - sono “Bora” e “Porto”, firmati Claudio Grisancich, cui seguiranno “Caffè” e “Carso” di Veit Heinichen e Luigi Nacci (dal 6 ottobre) voce di Franz, “Bagni” e “Viz” di Marina Mander e Alberto Garlini (dal 7 ottobre), “Mule” e “Sardoni” di Giuseppe O. Longo e Alessandro Marzo Magno (dall’8 ottobre)Fran e infine “Confine” e “Lingue” di Federica Manzon e Diego Marani (dall’11 ottobre).



digita


qui per l'articolo

 



6edfc3255f776076acd14fa8b7a4c943b372b26a

Fra' GladiAttore | Dove l’Arte è Vita e il Teatro è Verità

©  2010-2024 La Bussola dell'Attore. Tutti i diritti riservati. 


facebook
instagram
youtube